Aumenta l’energia dell’eruzione in corso sull’Etna, con intense e frequenti esplosioni dal cratere di Sud-Est. L’attività eruttiva alimenta due piccole colate laviche dirette rispettivamente a Sud e a Est. È presente anche una nube eruttiva che si disperde in direzione Est-Sud-Est. Caduta di cenere lavica è segnalata Zafferana Etnea. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore...