È Gibellina la Capitale italiana dell’Arte contemporanea per il 2026, scelta tra cinque finaliste
È Gibellina la città insignita del titolo di «Capitale italiana dell’Arte contemporanea» per l’anno 2026. Lo ha annunciato il ministro…
È Gibellina la città insignita del titolo di «Capitale italiana dell’Arte contemporanea» per l’anno 2026. Lo ha annunciato il ministro…
Che cosa può insegnare l’esperienza umana e politica di Alcide De Gasperi ai politici e agli amministratori di oggi? E…
Dalla Fanfara dei Bersaglieri ai laboratori di pupi di zucchero passando per la realizzazione del cannolo più lungo del mondo…
La 46/a edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival si svolgerà a Palermo dal 9 al 17 novembre. Luogo nevralgico del festival…
Dopo l’enorme successo del Global Tour 2024 che li ha visti protagonisti nel nostro paese con sei date sold out,…
Dal 31 ottobre al 3 novembre, Paestum ospiterà la 26ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA). Dal 1998,…
Da un salotto aperto ai protagonisti della vita politica e sociale dell’Isola alla dimensione della musica e dell’intrattenimento, fino ad…
Nino Drago se n’è andato. Classe 1940, palermitano, attore e regista, anima di un teatro che dalle palestre e dai…
Sarà scollata dall’edificio e messa da parte in attesa di essere «riappiccicata» letteralmente alla nuova scuola la facciata storica della…
È considerato il padre dei microchip (il primo fu Intel 4004); prima di Steve Jobs, l’inventore della tecnologia touchscreen; lo…