Al Montegrappa Sanzio Palermo la centralità della donna
«Avido animale, caos di bugie, veleno accattivante, fabbrica di odio, sconquasso della quiete, tirannide truculenta». Diremmo «Ce n’è più?». Ebbene…
«Avido animale, caos di bugie, veleno accattivante, fabbrica di odio, sconquasso della quiete, tirannide truculenta». Diremmo «Ce n’è più?». Ebbene…
L’8 novembre, presso l’Istituto Superiore «Centro Lingue» di Misilmeri, si è svolto un evento di grande rilevanza culturale e didattica,…
Il Festival della Filosofia in Magna Grecia è un evento culturale dedicato a studenti liceali tra i 16 e i…
Grande successo per l'Istituto Comprensivo «Gesualdo Nosengo» che, nelle giornate del 12 e del 13 ottobre ha partecipato con entusiasmo…
Durante le giornate di studio su Andrea Camilleri, la nostra classe ha partecipato a un’attività artistica all’aperto, usando la tecnica…
Nella mia scuola, ovvero l’Istituto Comprensivo Andrea Camilleri, plesso «Mendola–Vaccaro» di Favara, spesso facciamo attività didattiche che ci aiutano a…
Siamo gli alunni della II B del comprensivo Andrea Camilleri di Favara. Abbiamo deciso di scrivere questo articolo per raccontarvi,…
Il commissario Montalbano rappresenta molto più di un semplice investigatore, è simbolo di una Sicilia che si presenta con la…
Noi ragazzi delle classi III A e III C, abbiamo svolto un’attività di «indagine» sul personaggio di Montalbano, sulla sua…
In classe, la nostra insegnante di lettere ci ha guidato in un progetto davvero speciale: uno studio su Andrea Camilleri,…