Il vescovo di Cefalù: l’emigrazione giovanile è una piaga sociale
L’emigrazione giovanile è una piaga sociale, economica, culturale, politica, ecclesiale e pastorale. Lo afferma il vescovo di Cefalú, Giuseppe Marciante…
L’emigrazione giovanile è una piaga sociale, economica, culturale, politica, ecclesiale e pastorale. Lo afferma il vescovo di Cefalú, Giuseppe Marciante…
"L'entrata in funzione nel passante ferroviario di Palermo della fermata "Tonnara Orsa" a Cinisi era molto attesa e costituisce certamente…
Palermo perde l’assessore dei mondiali di calcio. Pino Di Trapani, figura di spicco della Democrazia Cristiana palermitana e siciliana negli…
Trainati dalla variante Eris, i casi di Covid in Italia vedono un balzo del 44% in sette giorni e tornano…
«In quest’ora particolarmente buia mi rivolgo a voi con la discrezione e il garbo richiesti in momenti come quello che…
Oggi pomeriggio in Sala Rossa il sindaco Alberto Arcidiacono ha accolto il nuovo capitano Niko Giaquinto che è stato nominato…
Tre avvisi destinati ai centri e alle strutture che sostengono le donne vittime di violenza sono stati pubblicati dall'assessorato regionale…
Sami Ben Abdelaali rientra nel Parlamento tunisino dopo pochi giorni di sospensione. Il deputato nordafricano, ex dipendente del Consolato tunisino…
Morto nella notta all'età di 84 anni Marco La Fata, partinicese doc, maestro di scuola e politico, ex collaboratore del…
Il consigliere comunale di Palermo, Salvo Alotta, eletto lo scorso anno nella lista «Lavoriamo per Palermo», collegata alla candidatura di…